L’Associazione OPI
L’Associazione O.P.I. (Oculisti dell’Ospedalità Privata Italiana) è stata fondata nel 2002 con lo scopo di valorizzare la professionalità di tutti gli oculisti che lavorano in Case di Cura convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale, diffondere nel tessuto sociale la presenza del Privato Accreditato ed incrementare la fiducia in queste strutture sanitarie.
Altro obiettivo è il riconoscimento dell’attività scientifica e di ricerca svolta nelle suddette strutture, con la possibilità di accedere ai diversi canali di finanziamento, al pari dei policlinici Universitari e delle Aziende Ospedaliere.
L’OPI non vuole essere un sindacato, ma una Associazione che stimoli e valorizzi le iniziative degli oculisti che vivono nell’Ospedalità privata, con spirito costruttivo e solidale con la SOI (Società Oftalmologica Italiana) e con una volontà comune di collaborazione professionale, rappresentandone una costola che si impegni a dare il suo contributo alla soluzione dei problemi di tutti gli oculisti italiani, non solo di quelli che lavorano nell’Ospedalità Privata.
Nel contempo, segue un percorso di collaborazione con le Associazioni datoriali di categoria (A.I.O.P., Confindustria Sanità) per aiutare e valorizzare le professionalità degli Oculisti operanti nel settore privato, in quanto il rapporto di lavoro privato può rappresentare un modello per una Sanità pubblica che funzioni, con le retribuzioni in relazione alla produttività e le incentivazioni per il risultato raggiunto in termini quantitativi e qualitativi.
Altro obiettivo dell’OPI è migliorare la tutela della salute del cittadino anche nelle strutture dell’Ospedalità Privata.
L’OPI conta di anno in anno un numero sempre maggiore di iscritti (i nostri soci sono più di 300, tutti Oculisti di fama e qualità) in quanto sono sempre più numerosi i colleghi che lavorano nell’Ospedalità Privata.
Dalla primavera del 2002 siamo presenti due volte l’anno ai Congressi Nazionali ed Internazionali della S.O.I., con Simposi sui temi della chirurgia oculistica, riscontrando quote di partecipazione e livello di interesse sempre molto alti.
L’O.P.I. organizza inoltre un Congresso Nazionale O.P.I. una volta l’anno, su argomenti di Chirurgia Oculistica.